Liposcultura

    Gli accumuli localizzati di grasso corporeo, resistenti alla dieta e alla ginnastica, possono essere eliminati definitivamente mediante la Liposcultura, tecnica di modellamento corporeo. La liposcultura può essere effettuata su qualsiasi area, ma le zone dove viene praticata più frequentemente sono i fianchi, le cosce, le ginocchia, l’addome, la regione sottomentoniera. La quantità di grasso asportabile è limitata e determinata di volta in volta dal chirurgo, in base alle caratteristiche del singolo paziente. l tipo di anestesia, i tempi di degenza, la frequenza e il tipo di medicazioni, l’epoca della rimozione dei punti, dipendono dal singolo caso clinico e dalla tecnica impiegata.
    Il risultato, pur apprezzabile fin dai primi tempi, si evidenzia in non meno di due mesi ed è destinato a migliorare ulteriormente.

    Prima dell’intervento di liposuzione

    • Informare il chirurgo di qualsiasi eventuale trattamento con farmaci (soprattutto cortisonici,contraccettivi, antipertensivi, cardioattivi, anticoagulanti, ipoglicemizzanti, antibiotici, tranquillanti, sonniferi, eccitanti, ecc.)
    • Sospendere l’assunzione di medicinali contenenti acido acetilsalicilico (es. Alka Seltzer, Ascriptin, Aspirina, Bufferin, Cemerit, Vivin C, ecc)
    • Eliminare o ridurre il fumo almeno una settimana prima dell’intervento
    • Segnalare immediatamente l’insorgenza di raffreddore, mal di gola, tosse, malattie della pelle
    • Organizzare, per il periodo post-operatorio, la presenza di un accompagnatore/trice, che può essere utile, anche se non indispensabile
    • Procurarsi una guaina elastica.

    Alla vigilia dell’intervento

    • Praticare un accurato bagno di pulizia completo; rimuovere lo smalto dalle unghie delle mani e dei piedi
    • Non assumere cibi né bevande, a partire dalla mezzanotte, se l’intervento è praticato in narcosi

    Il giorno dell’intervento

    • Mantenere rigorosamente il digiuno se l’intervento è praticato in narcosi
    • Indossare un indumento da notte completamente apribile sul davanti con maniche molto comode

    Dopo l’intervento

    • Alla dimissione farsi accompagnare a casa in automobile
    • Per sette giorni indossare la guaina elastica posta dal Medico senza mai toglierla. Successivamente, per due settimane, è preferibile indossare, durante il giorno, calze elastiche da 70 denari
    • E’ possibile praticare una doccia di pulizia e riprendere eventuali attività sportive solo dopo la rimozione dei punti
    • Per almeno 1 mese evitare l’esposizione diretta al sole o al calore intenso (es. sauna, lampada UVA)
    2017-04-26T21:07:48+02:00